INTERVISTA A COGITO SYSTEMS S.R.L. – UN PARTNER CHE HA FATTO DELL’ECCELLENZA LA PROPRIA ESPRESSIONE
Articoli collegati
La Federdat Cuneo ha avuto il piacere di mettersi in contatto l’azienda Cogito Systems S.r.l., azienda leader nel proprio ambito che da sempre ha come “obiettivo” del proprio business la consulenza mirata alle reali esigenze del Cliente. Il Dott. Chieregato Alessandro, titolare dell’azienda, è stato disponibile nel rispondere a qualche domanda.
Sig. Chieregato, di che cosa si occupa la Sua azienda?
Da oltre vent’anni la nostra azienda si occupa di gestione tecnica e amministrativa all’interno di complessi commerciali e residenziali. Siamo presenti sull’intero territorio nazionale e abbiamo seguito e stiamo seguendo più di sessanta complessi immobiliari. Nel caso concreto, eseguiamo check completo dell’immobile con analisi puntuali sullo stato di fatto dello stesso. Eseguiamo inoltre un piano tecnico manutentivo e di pianificazione amministrativa degli interventi, supportato da un programma pluriennale che definisce i tempi di intervento e i costi da sostenere. La stesura dei capitolati e la predisposizione del budget completano il lavoro di impostazione che avrà seguito nell’esecuzione del Piano. Tutto quanto descritto è supportato da documentazione e programmi dedicati Cogito Systems, nostro esclusivo know-how aziendale.
Quali sono i principali servizi offerti ed in quali aree di intervento opera Cogito Systems?
I servizi relativi alla nostra società si dividono in due macro-aree: una tecnica ed una gestionale. L’Area Tecnica si occupa di pilotage, sicurezza ed antincendio. I nostri tecnici eseguono sopralluoghi periodici nei centri e nei complessi dove svolgiamo le attività manutentive fornendo il supporto funzionale e necessario per ogni caso specifico con la stesura del report tecnico utile nella definizione del quadro dello stato di fatto immobiliare. L’Area Property (gestionale, ndr) si occupa invece di tutto ciò che riguarda la gestione di un immobile, dalla segreteria amministrativa con le convocazioni condominiali fino agli aspetti più complessi come, a puro titolo esemplificativo, le questioni legali, il recupero crediti, i sinistri e gli appalti. Nei complessi che gestiamo coesistono diverse realtà e il nostro ruolo di gestori/mediatori risulta essere un ruolo chiave nella risoluzione delle problematiche. Considerando i due mercati di interesse, l’obiettivo è quello di offrire un servizio continuativo nel tempo e, a tal proposito, studiamo la Carta di identità del Complesso datoci in management e distribuiamo le risorse per migliorare, completare o semplicemente mantenere il livello di efficienza al 100%, curando dal rinnovo documentale, all’archiviazione, sino alla pianificazione dei programmi manutentivi ed al contenimento dei consumi e costi derivati. Tutto il Risparmio deve diventare Investimento.
La Sua è una realtà che ha saputo imporsi e ha saputo distinguersi; quanto è importante un approccio mirato alla qualità del servizio per perseguire questi traguardi?
In generale, per ogni azienda come la nostra che, è nata ed è cresciuta grazie ad una notevole esperienza, la qualità rappresenta il fulcro di tutte le attività, anche le più semplici. Le aspettative di Cogito sono quelle di veder partecipare in modo attivo e soprattutto propositivo gli Investitori (Fondi, Retailer, ecc.). La nostra ambizione è quella di vedere nel nostro mercato di riferimento la volontà di applicare la filosofia tradotta in materia di Investimento Gestito del Risparmio. La nostra principale area di sviluppo è il Technical Facility Management, il nostro obiettivo è coadiuvare gli Investitori, o Gestori, per meglio valorizzare i propri investimenti immobiliari mediante l’attuazione di Business plan pianificati sulla base di spesa minima per il mantenimento delle strutture immobiliari: impianti, architettoniche, servizi, archivio.
Quanto contano per Lei le collaborazioni con aziende e clienti stranieri?
In un’epoca in cui ormai tutto è globalizzato, tutto è on line, credo che sia fondamentale avere un buon progetto oltre i confini nazionali. Anche noi ci stiamo guardando intorno da qualche anno e abbiamo puntato su un grande colosso mondiale, la Cina. E’ un progetto molto interessante per le PMI e, con un team dedicato, lo stiamo sviluppando da oltre un anno. Rappresenta per me e per l’azienda una grande sfida soprattutto nel nostro campo dove la sfera estera è monopolio di grandi società straniere. Siamo inoltre diventati il riferimento per alcuni Fondi Immobiliari esteri, investitori nel panorama immobiliare nazionale. Ciò, unito alla nostra pluriennale esperienza, arricchisce e completa la sfera di servizi.
Quali sono i punti di forza di Cogito Systems?
Sicuramente le persone. Nell’ambito del consulting il know-how di un’azienda si misura non solo dall’esperienza e dalle competenze sulla carta, ma dal valore aggiunto che i collaboratori possono offrire.
“Il vostro successo è al centro dei nostri pensieri”, perché la scelta di questo slogan per la Sua azienda?
È di primaria importanza per la Cogito Systems che sia chiaro ai propri clienti quale sia il nostro primo e vero obiettivo, il loro successo. Mi piacciono i concetti chiari e semplici, il nostro attuale slogan non lascia spazio a dubbi. In questo periodo stiamo altresì sviluppando un nuovo logo partendo dal nostro tradizionale marchio a sfera: abbiamo pensato ad una sfera più moderna che simboleggia la direzione che la nostra società sta prendendo, desiderando pur sempre mantenere il medesimo messaggio che da anni i nostri clienti e collaboratori vedono e sentono, il loro successo è la nostra missione.
Il Suo lavoro rappresenta, per molti versi, il futuro. Come lo vede nel futuro immediatamente prossimo e come nel lungo termine?
La mia ambizione è che la Cogito Systems possa diventare un “modello” per i propri clienti e fornitori. Il nostro modo di lavorare segue processi ben precisi che assicurano il miglior risultato possibile. Vorrei portare quel modello e quei processi a diventare veri e propri servizi sempre tenendo in considerazione i cambiamenti che avvengono anche nel nostra realtà. Le linee del mercato per essere avviate devono partire da un punto certo: Cogito vuole esserlo. Le linee del mercato per essere realmente in ripresa devono essere in proiezione diagonale di salita: il Risparmio deve trasformarsi in Investimento. La nostra Società si pone come obiettivo il “lavorare con una matita che traccia in parallelo due linee sovrapposte, quella del Risparmio unita e coincidente con quella dell’Investimento”. Solo con la perfetta Regia pianificata dei due colori se ne potrà avere uno unico, nitido e costante, che consenta di indirizzare le risorse economiche recuperate dal minor costo a parità di qualità di servizio, per poter ottenere un insieme di spesa utile a definire un investimento finalizzato al migliore apprezzamento del patrimonio immobiliare.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 011.9815319 o 011.273182 o la mail: ufficio.segreteria@cogitosystems.it o visitare il sito web: http://www.cogitosystems.it/
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento