“PROGETTO PREVENZIONE FARMACIE CUNEO”

cuneo
By cuneo Maggio 10, 2017 10:41

Formazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs 81/08 e s.m.i., dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016.

Nell’ambito del “Progetto Prevenzione” destinato alle Farmacie la SERVICE AND MANAGEMENT LTD offre GRATUITAMENTE una prima consulenza al fine di valutare lo status dell’Azienda in merito agli standard di Sicurezza sui luoghi di lavoro previsti dal D.Lgs. 81/2008 e verificare l’adempimento delle specifiche prescrizioni normative.

In particolar modo: redazione e/o aggiornamento del DVR, nomina dell’RSPP, nomina dell’RLS, formazione di titolari e dipendenti anche in campo di Primo Soccorso e di prevenzione e lotta Antincendio, conformità di impianti e locali.

Il D. Lgs. 81/2008 e ss. mm. e ii. riunisce in un unico testo le norme esistenti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; si occupa infatti della tutela, della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro e si applica a tutti i settori, sia pubblici che privati, cui siano adibiti lavoratori dipendenti o ad essi equiparati.

Maggio, giugno e luglio sono i mesi coinvolti nel “Progetto Prevenzione”, progetto dedicato alla prevenzione ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza nell’ambiente lavorativo, riducendo gli infortuni; si ritiene infatti che un’efficace prevenzione contribuisca a rendere l’ambiente di lavoro più sicuro, e che riduca la possibilità che il datore di lavoro possa incorrere in pesanti SANZIONI di seguito esplicate:

Datore di lavoro: i datori di lavoro possono svolgere il ruolo di RSPP; per farlo hanno bisogno di una formazione adeguata, in caso di inadempienza sono previsti l’arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2.740,00€ a 7.014,00€.

Dirigenti e Preposti: la formazione dei dirigenti e dei preposti è a carico del datore di lavoro. Le sanzioni in caso di mancata formazione sono l’arresto da 2 a 4 mesi o un’ammenda da 1.315,00€ a 5.699,20€.

RSPP: la mancanza di formazione per RSPP non datori di lavoro prevedono l’arresto da 3 a 6 mesi o un’ammenda da 2.740,00€ a 7.014,00€.

RLS: il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza viene scelto dai lavoratori stessi e per svolgere questo ruolo deve seguire un apposito corso di formazione a carico del Datore di Lavoro. Nel caso in cui non gli venisse consentito il Datore di Lavoro sarebbe punibile con l’arresto da 2 a 4 mesi o un’ammenda da 1.315,00€ a 5.699,20€.

Addetti Prevenzione Incendi e Addetti Primo Soccorso: figure presenti in ogni azienda in numero variabile a seconda delle dimensioni e del numero di lavoratori. Devono ricevere una formazione specifica, in caso di mancata formazione il datore di lavoro potrebbe essere arrestato tra 2 a 4 mesi o un’ammenda da 1.315,00€ a 5.699,20€.

Lavoratori: tutti i lavoratori devono seguire un corso di formazione e informazione sui rischi della propria attività lavorativa. Il Datore di Lavoro è tenuto a fornirla. Anche in questo caso la mancata formazione prevede l’arresto da 2 a 4 mesi o un’ammenda da 1.315,00€ a 5.699,20€.

cuneo
By cuneo Maggio 10, 2017 10:41
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<