Bando Isi 2016. Il finanziamento Inail per la sicurezza sui luoghi di lavoro

cuneo
By cuneo Maggio 23, 2017 08:53

Bando Isi 2016. Il finanziamento Inail per la sicurezza sui luoghi di lavoro

È partito il 19 aprile la prima fase del “Bando Isi 2016” con il quale Inail finanzia i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’Istituto Nazionale ha messo a disposizione oltre 240 milioni di euro, suddivisi per le varie regioni. I finanziamenti, che saranno accreditati in conto capitale, sono a fondo perduto e verranno assegnati fino ad esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

I progetti finanziabili si dividono in quattro categorie: quelli di investimenti, gli elaborati che prevedono l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto o, ancora, quelli per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività.

Il contributo versato, pari al 65 per cento dell’investimento sostenuto (fino ad un massimo di 130 mila euro o 50 mila per i progetti del quarto punto), sarà erogato a seguito del superamento della verifica tecnico-amministrativa e la conseguente realizzazione. Inoltre, è cumulabile con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito.

LE FASI DI GARA. Il primo step che riguarda l’inserimento della domanda, iniziato subito dopo le feste di Pasqua, si concluderà il 5 giugno alle ore 18. La settimana dopo, il 12 giugno, la imprese che avranno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista (previo aver salvato definitivamente la propria domanda), potranno accedere all’interno della procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo.

Nello stesso giorno, l’Inail pubblicherà le date della seconda fase, quelle del click-day o invio del codice identificativo. Gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate, con evidenza di quelle collocatesi in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento, saranno pubblicati entro una settimana dal giorno di ultimazione della fase di invio del codice identificativo.

Le imprese collocate in posizione utile per il finanziamento dovranno far pervenire all’Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, entro 30 giorni, la copia della domanda telematica generata dal sistema e tutti gli altri documenti, indicati nell’Avviso pubblico, per la specifica tipologia di progetto.

cuneo
By cuneo Maggio 23, 2017 08:53
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<