Premiate le spiagge d’Italia: assegnate 342 “Bandiere blu”
Articoli collegati
Le coste italiane regalano sempre più spiagge da favola. Nel 2017, infatti, la FEE “Foundation for Environmental Education” ha attribuito ben 342 “Bandiere blu” in 163 località della penisola. L’ambito riconoscimento è assegnato a quelle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Infatti, l’obiettivo del programma è spingere verso la sostenibilità ambientale tutte le politiche di gestione delle numerose località rivierasche.
Istituita nel 1987, durante l’anno europeo dedicato proprio all’Ambiente, la Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno in 49 paesi al mondo: all’inizio erano solo le coste del vecchio continente a ricevere questo riconoscimento, poi esteso anche a nazioni extra europee. A supportare l’iniziativa sono due agenzie Onu: l’Unep, il programma delle Nazioni Unite dedicato all’ambiente, e l’Unwto, l’organizzazione mondiale del turismo, con le quali FEE ha sottoscritto un protocollo di partnership globale, oltre ad essere riconosciuta dall’Unesco come leader mondiale per l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile.
Non solo qualità delle acque ma educazione, informazione e gestione ambientale, servizi e sicurezza. Questi sono i 5 capitoli per 33 punti che le località devono rispettare per vedersi inseriti nella lista della Foundation for Environmental Education.
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento