Nasce la più grande rete di distributori automatici intelligenti
Articoli collegati
Dall’aerospazio al vending il percorso è… breve. Almeno per la Sitael di Mola di Bari, società pugliese con 300 dipendenti che orbita nella galassia della holding Angelo Investment, controllata dalla famiglia Pertosa, e che fa dell’innovazione spinta il denominatore comune tra ambiti industriali così distanti.
L’azienda che ha al suo attivo il sensore per il rilevamento della temperatura installato sul Rover Curiosity per la missione della Nasa su Marte ora si appresta a dare vita a una delle «più vaste reti al mondo di distributori automatici intelligenti» spiega Matteo Pertosa, 30 anni, responsabile della Business unit industrial & Iot della Sitael.
Un “record” reso possibile dall’accordo da 10 milioni di euro con il gruppo Argenta, realtà da 1.400 dipendenti con 19 sedi in Italia e oltre 60 mila vending machine installate. Sitael sta procedendo all’installazione delle schede elettroniche su 25 mila distributori automatici, a un ritmo di 80 al giorno. Ogni apparecchio dialogherà con gli utenti tramite la app MatiPay – concepita per iOs e Android – un sistema di pagamento digitale ricaricabile sia tramite la tradizionale gettoniera sia con PayPal o normali carte di credito. Se la app rende consumer friendly i vecchi distributori automatici, ha, però, anche ricadute sul versante del gestore, con la possibilità del monitoraggio in tempo reale dello status delle “macchinette”, del feedback sui prodotti più “gettonati” (con profilazione dei gusti) e un impatto sulle tempistiche dei rifornimenti.
«Nello sviluppo di questa applicazione – sottolinea Matteo Pertosa – abbiamo ricercato la semplicità in un sistema estremamente complesso. Il risultato è una soluzione ad alta tecnologia, che abilita qualsiasi smartphone a effettuare istantaneamente il pagamento». Smartphone e app rimandano inevitabilmente a un potenziale uso social delle vending machine: «Abbiamo reinventato in chiave 4.0 la girandola di interazioni che era possibile vedere su Camera Caffè» fa presente Pertosa, la sitcom che ha come protagonista il duo comico formato da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Già oggi, fanno sapere dalle due società coinvolte nell’operazione, sono circa 500 al giorno gli utenti che scaricano l’applicazione. A operazione conclusa il numero di utenti connessi supererà il milione.
Oltre ai tempi di reazione del gestore e ai servizi forniti al consumatore finale, sarà anche la logistica a guadagnarci. Una delle voci delicate nel campo dei distributori automatici è, infatti, quella del trasferimentodella cassa di ogni vending machine, con costi non indefferenti per trasporto e sicurezza.
© Riproduzione riservata
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento