Moto e scooter, mercato in forte crescita. Boom delle bici elettriche

cuneo
By cuneo Luglio 25, 2017 09:43

Due ruote e due cifre. Il mercato di moto e biciclette si lascia alle spalle un 2016 con crescita importante: +13,3% per le due ruote a motore, trainate dalle moto (+21,6%) e dagli scooter (più importanti come segmento per i volumi maggiori, con un +8,6%). Mentre è a due facce il settore delle biciclette: estremamente positivo per quanto riguarda le bici elettriche, che hanno fatto registrare un +120% rispetto al 2015, mentre quelle tradizionali sono risultate in calo del 2,6%, comunque molto migliore rispetto alla media europea dove si registra una flessione vicina al 9%.

Anche l’anno in corso sembra procedere su una strada in discesa per il settore rappresentato da Confindustria Ancma, che ieri si è riunita in assemblea sotto la presidente di Corrado Capelli. «Dopo aver chiuso il 2016 con una crescita del settore a due cifre – dichiara Capelli – anche il 2017, che nel primo semestre registra un incremento delle vendite pari al 7%, si conferma positivo e stimiamo di chiudere l’anno con un mercato ancora in ripresa. Tutti gli indicatori ci segnalano che finalmente gli sforzi fin qui fatti, in primis dai costruttori e dall’associazione, iniziano a essere ripagati. Ci siamo seduti ai tavoli istituzionali, italiani ed europei, per far sentire la voce di tutte le aziende del settore due ruote e tutelare gli interessi dell’eccellenza Made in Italy. Le numerose iniziative, proposte, progetti, hanno riscosso interesse a tutti i livelli e, se ascoltati, possono rappresentare le leve sulle quali rilanciare ancor di più il mercato».

Il dettaglio delle due ruote a motore
Lo scorso anno le due ruote a motore hanno fatto registrare, come detto, un incremento del 13,3%, accelerando la ripresa già in atto nel 2015. Detto delle moto (+21,6%) e degli scooter (+8,6%), le registrazioni dei “cinquantini” sono rimaste sostanzialmente stabili (-0,6%). Questi ultimi restano fermi anche nel primo semestre di quest’anno, mentre moto e scooter crescono ancora di un ulteriore 7,1%. Confindustria Anca fa notare come «Le naked sono al primo posto fra le moto, seguite da vicino dalle enduro stradali e rappresentano i due segmenti principali più dinamici. Più contenuti gli incrementi per gli altri segmenti». La ripresa, secondo l’analisi di Ancma, è stata sostenuta da un rilancio della domanda interna «dopo anni di rinvio all’acquisto a causa della crisi e dal successo dei nuovi modelli di media cilindrata che hanno allargato la platea degli utenti. Ottimo anche l’andamento delle cilindrate 125cc, sia moto che scooter, considerate il veicolo entry level».

Tra gli ementi positivi c’è da annoverare anche il saldo positivo tra import ed export, con un surplus di 866 milioni di euro nel 2016, ma che nell’ultimo decennio ha rappresentato un valore cumulato di oltre 9 miliardi. Da non sottovalutare, nel panorama delle due ruote a motore il mercato dell’usato, che ha volumi pari a quasi tre volte il nuovo: nel 2016 è cresciuto dell’1,1%, a 557.404 unità. «Ogni 100 veicoli nuovi immatricolati si effettuano 290 passaggi di proprietà» sottolinea Ancma.

© Riproduzione riservata

cuneo
By cuneo Luglio 25, 2017 09:43
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<