Novità per il Terzo Settore: in vigore il nuovo Codice. Cosa cambierà?

cuneo
By cuneo Settembre 13, 2017 08:56

Novità per il Terzo Settore: in vigore il nuovo Codice. Cosa cambierà?

Riforma del Terzo Settore: ultimo atto. Dal 3 agosto scorso è in vigore l’atteso Codice del Terzo settore con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo 117 del 3 luglio scorso, l’ultimo, decisivo, tassello che completa il nuovo quadro normativo attuato dalla legge 106 del 2016 (“Delega al Governo per la riforma del terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”).

Archiviate le Onlus, il Codice introduce i cosiddetti “Ets”, gli enti del Terzo settore quali organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, società di mutuo soccorso, fondazioni e altri enti privati costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, e iscritti nel Registro unico nazionale del Terzo settore. Quest’ultimo, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito dalle Regioni, costituirà uno strumento fondamentale nell’ottica di maggiore trasparenza e superamento della frammentazione dei troppi registri ad oggi esistenti.

Tra le principali novità, inoltre, la regolamentazione del fundraising e le agevolazioni fiscali per le imprese sociali.

cuneo
By cuneo Settembre 13, 2017 08:56
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<