Wiki Loves Monuments, in Emilia Romagna un contest internazionale di fotografia
Articoli collegati
In Emilia Romagna è in partenza il Wiki Loves Monuments, il più grande photo contest digitale al mondo.
Organizzato dall’associazione Wikimedia Italia e promossa da Wikipedia, il concorso fotografico internazionale propone a cittadini e turisti di fotografare i monumenti del territorio regionale e condividerle sul sito Wikimedia.
L’obiettivo è quello di documentare l’immenso patrimonio culturale dell’Italia, la ricchezza storica ed ambientale locale, con il maggior numero di immagini, per poi consentire la loro circolazione in rete ed in particolare su Wikipedia.
I documenti fotografabili sono quelli indicati sulla mappa di Open Data Monuments. Per visitarli l’Emilia Romagna ha promosso anche una serie di passeggiate fotografiche di cui tre dedicate al contest regionale “Occhio Digitale sul Patrimonio del Polo dell’Emilia Romagna” .
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti. Basta registrarsi sul sito Wikimedia Commons, attivare l’account e caricare le proprie foto.
Si parte il primo settembre e c’è tempo per inviare i propri scatti fino al 30 settembre 2017!
Per tutte le info basta consultare il sito Wiki Loves Monuments Italia.
Fonte: https://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2017/Pagine/Wiki-Loves-Monuments-in-Emilia-Romagna-un-contest-internazionale-di-fotografia.aspx
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento