In Piemonte l’open day dedicato alle fabbriche

cuneo
By cuneo Settembre 25, 2017 09:14

In Piemonte l’open day dedicato alle fabbriche

Una sperimentazione che coinvolge una settantina di imprese, dalla provincia di Verbania giù fino a Cuneo. “Fabbriche aperte” è un’iniziativa della Regione Piemonte, una sorta di Open day dedicato alla manifattura che permetterà ai cittadini di visitare le imprese del territorio, dal 27 al 28 ottobre. Al centro dunque i luoghi della «manifattura intelligente» e dell’innovazione, le linee di montaggio e i laboratori industriali, con un sito Internet dedicato – www.piemontefabbricheaperte.it – e la possibilità di prenotare la propria visita direttamente online.

Nell’elenco delle aziende aderenti all’iniziativa si spazia dall’automotive all’alimentare, dalla Alstom di Savigliano passando per la Maserati e il centro General Motors Global Propulsion Systems di Torino. Ma per le stesse imprese c’è ancora tempo fino alla prima settimana di ottobre per aderire all’iniziativa ed entrare nell’elenco definito grazie alla collaborazione con il sistema camerale e le associazioni di categoria.

Una iniziativa che secondo il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, «servirà a valorizzare le comunità produttive del territorio, anche alla luce degli ultimi dati sull’export, che indicano il Piemonte come la regione che cresce di più in Italia. Le aziende piemontesi sono reduci da una crisi pesantissima, ma torniamo a registrare una ripresa degli investimenti e della produzione dunque aprire le porte delle aziende significa fare una operazione di comunicazione intelligente sul saper fare manifatturiero della nostra regione, anche alla luce del prossimo G7 dedicata a lavoro e industria».

L’assessore alle Attività produttive Giuseppina De Sanctis si augura che l’iniziativa possa diventare un evento fisso e possa allargare il bacino delle imprese coinvolte. «In futuro vorremmo coinvolgere le Pmi piemontesi nell’iniziativa che vuole dare corpo ai discorsi su innovazione e industria 4.0 che stiamo sostenendo con i fondi europei – spiega – e che si concretizzano nelle nostre fabbriche. Sostenere la ricerca è garanzia per le produzioni del futuro».

L’iniziativa “Fabbriche Aperte” sarà poi collegata all’evento annuale del Por Fesr 2014-2020, una iniziativa di comunicazione dedicata alle buone pratiche sull’utilizzo dei fondi europei destinati allo sviluppo regionale.

© Riproduzione riservata

Argomenti:

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/

cuneo
By cuneo Settembre 25, 2017 09:14
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<