“Pentole Reali”. A Torino, un weekend tra i fornelli per Amatrice
Articoli collegati
Si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre in piazza Annunziata – Venaria Reale a Torino, la tredicesima edizione di “Pentole Reali”, la Festa nazionale dei Cuochi e delle Cuoche. La celebrazione ha lo scopo di diffondere e far conoscere sempre più alla cittadinanza la professionalità della figura degli chef e delle lady chef attraverso la divulgazione della ricchezza della cultura enogastronomica e delle tradizioni che Torino e la nostra Regione possiedono.
Come ogni anno, il ricavato della manifestazione sarà devoluto ad un progetto di beneficenza: in questa occasione si sosterrà la ricostruzione dell’Istituto Alberghiero di Amatrice, che ha subito importanti danni dopo il sisma del 24 agosto del 2016.
“La nostra associazione ha già avuto modo di organizzare negli anni passati questa ricorrenza con eventi aperti alla partecipazione della cittadinanza”. Hanno fatto sapere in una nota l’Associazione Cuochi Torino, la più antica delle corporazioni professionali ancora operanti nella provincia torinese, nata nel capoluogo nel 1722.
Qui di seguito riportiamo il Programma della manifestazione
Sabato 7 ottobre
Dalle 10.00
Apertura degli stand gastronomici “dolciari”. Vendita su offerta libera La Ricca colazione
Dimostrazioni di intagli sui vegetali
Lavorazione in pubblico del cioccolato e decorazioni
Pompieropoli organizzata dai Volontari dei Vigili del Fuoco
Dalle 12.00
Apertura degli stand gastronomici. Vendita su offerta libera
Pasta all’amatriciana (possibilità anche solo al pomodoro)
Potage Royale
Zabaglione con paste di meliga e canestrelli
Dalle 14.30
Creazione “dal vivo” della MaxiTorta “I cuochi di Torino per
Amatrice”.
Alle 16.00
Inaugurazione ufficiale della manifestazione con autorità civili e militari, a seguire taglio della torta con foto dall’alto realizzata grazie alla scala dei Vigili del Fuoco e distribuzione al pubblico su offerta libera.
La festa proseguirà con intrattenimenti, gli stand gastronomici aperti fino alla sera
Domenica 8 ottobre
Dalle 10.00
Apertura degli stand gastronomici “dolciari”. Vendita su offerta libera
La Ricca colazione
Dimostrazioni di intagli sui vegetali
Lavorazione in pubblico del cioccolato e decorazioni
Pompieropoli organizzata dai Volontari dei Vigili del Fuoco
Dalle 12.00
Apertura degli stand gastronomici. Vendita su offerta libera
Pasta all’amatriciana (possibilità anche solo al pomodoro)
Potage Royale
Zabaglione con paste di meliga e canestrelli
Dalle 14.30
Creazione “dal vivo” della MaxiTorta di compleanno “- 5 ai 300” anni di storia dell’Associazione Cuochi di Torino. (l’A.C.T. è nata nel 1722), a seguire taglio della torta e Benedizione con foto dall’alto realizzata grazie alla scala dei Vigili del Fuoco e distribuzione al pubblico su offerta libera.
La festa proseguirà con intrattenimenti e stand gastronomici aperti fino alle 20.00 circa.
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento