730 precompilato: perché conviene rivolgersi al Caf?

cuneo
By cuneo Novembre 2, 2017 15:13

730 precompilato: perché conviene rivolgersi al Caf?

Se ne è parlato a lungo nel settore, la sua pubblicazione ha suscitato perplessità ed attese, ma ora il 730 precompilato è finalmente arrivato, portando con sé numerose conseguenze. L’autocertificazione e l’invio diretto sono diventate più semplici, eppure le particolari condizioni introdotte a livello legislativo rendono la consegna tramite Caf.

Cosa può offrire l’assistenza del Caf a chi si accinge ad inviare il 730 precompilato? La risposta a questa domanda può sembrare difficile da trovare, in quanto l’autocertificazione risulta all’apparenza più veloce e certa, eppure quello che un Caf può offrire è un forte contributo in termini di affidabilità.

Le normative vigenti hanno introdotto procedure di “controllo preventivo” da parte dell’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni precompilate che presentano modifiche o integrazioni. Controlli che diventano ancora più incisivi in caso di risultanze di rimborsi elevati. Questi controlli possono portare alla sospensione delle procedure di rimborso per tutto il tempo necessario alla verifica, ed il rimborso stesso verrebbe erogato dall’Agenzia stessa, anziché in busta paga.

Il Caf rappresenta un alleato prezioso in questa vicenda. Il cittadino che si rivolge ad un centro di Assistenza Fiscale, infatti, non dovrà più preoccuparsi di non sapere bene dove mettere le mani per modifiche oppure integrazioni, o di non essere sicuro del giusto metodo per la giusta verifica dei dati inviati dall’Agenzia delle Entrate. Nella nostra sede Caf troverà un personale qualificato ed esperto della normativa fiscale, che potrà assisterlo professionalmente nella verifica di tutti i dati e nell’eventuale corretta integrazione. In questo modo sarà più difficile incorrere nelle sanzioni fiscali per una falsa o imprecisa dichiarazione.

Il personale del Caf seguirà il cittadino passo dopo passo: tramite una apposita delega, potrà acquisire il 730 precompilato del cittadino senza passare per l’iter di autenticazione con il pin dell’Agenzia delle Entrate e procedere alle opportune integrazioni secondo le procedure. In questo modo per il cittadino l’intero procedimento sarà più facile e sicuro. I dati della dichiarazione, dopo le opportune verifiche, saranno sotto la responsabilità del Caf, e ciò risulterà in un percorso più veloce nel processo di controllo dell’Agenzia delle Entrate.

Presentare il modello tramite Caf rappresenta, dunque, una soluzione più veloce e meno rischiosa per il contribuente, un ottimo modo per superare serenamente la prova della precompilata 2016.

 

 

cuneo
By cuneo Novembre 2, 2017 15:13
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<