Nasce il polo dell’illuminazione di design made in Italy

cuneo
By cuneo Novembre 7, 2017 14:37

Nasce il polo dell’illuminazione di design made in Italy

Il progetto, ambizioso, è quello di creare un piccolo polo dell’illuminazione di design che, nel giro di un paio di anni, possa contare su tre aziende di eccellenza, tra loro complementari e non sovrapponibili. Il primo passo verso la realizzazione di questo disegno è stata l’acquisizione del 100% della veneziana Axo Light (specializzata in lampade di design per interni) da parte di Italiana Illuminazione, società partecipata da Giuseppe Scaturro, nuovo ceo di Axo Light, e da Stilnovo Investimenti di Michele Befacchia.

Una nuova operazione finanziaria, dunque, interessa il mondo dell’arredo-design, sempre più vocato alla strada delle fusioni e delle aggregazioni aziendali per cercare di superare il limite storico del settore, composto da decine di migliaia di piccole e piccolissime imprese dalle grandi capacità creative e produttive, ma da risorse economiche e strutturali non sempre all’altezza delle nuove sfide che presenta la globalizzazione.

«Il nostro obiettivo è crescere per linee interne ed esterne – spiega Scaturro, un passato nel settore del Private Equity e oggi alla guida della nuova realtà –. Per quanto riguarda Axo light, partiamo dalle basi solide di un’azienda che ha 20 anni di storia ed è riuscita a coniugare la tradizione dell’arte vetraria veneziana con le più moderne tecnologie e uno stile di design di avanguardia». Una piccola multinazionale che genera all’estero, in 80 Paesi, circa il 90% del proprio fatturato, che nel 2016 ha raggiunto i 10 milioni e dovrebbe restare stabile quest’anno, per poi crescere con maggiore decisione nel 2018.

«Intendiamo rafforzare gli investimenti in ricerca e sviluppo – aggiunge il ceo –, ma anche consolidare l’area produttiva dell’azienda e la rete commerciale, che già oggi può contare su un network molto vasto, diffuso in tutto il mondo. Il nostro interesse, al momento, è soprattutto sui mercati maturi, quindi l’Europa e i l Nord America, visto che gli Stati Uniti sono tra i nostri principali mercati».

Quanto alla crescita per linee esterne, l’idea è di procedere nei prossimi 24 mesi con nuove, piccole acquisizioni («di aziende eccellenti, con fatturato non superiore al nostro», precisa Scaturro) in segmenti contigui, come ad esempio le lampade per esterni o apparecchi e soluzioni di illuminotecnica.

© Riproduzione riservata

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/

cuneo
By cuneo Novembre 7, 2017 14:37
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<