Reati agroalimentari: ecco il nuovo DDL

cuneo
By cuneo Dicembre 12, 2017 14:13

Reati agroalimentari: ecco il nuovo DDL

Finalmente. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha reso noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulle nuove norme per i reati agroalimentari, fortemente voluto dalla commissione guidata dal Presidente Giancarlo Caselli. Il testo, che sostituisce diverse norme del Codice Penale sui temi relativi alla salute pubblica, grazie all’introduzione di nuovi reati e all’inasprimento delle pene mira a ridurre le frodi alimentari e alla tutela del consumatore troppo spesso alle prese con prodotti recanti indicazioni mendaci su qualità e provenienza.

I nuovi reati

Sarà introdotto il reato di “disastro sanitario”, che punisce l’avvelenamento, la contaminazione o la corruzione di acque o sostanze alimentari con posizione diffusione di pericoli per i consumatori, quello di “omesso ritiro di sostanze alimentari pericolose dal mercato”, quando ciò può arrecare lesioni gravi o morte e quando da tali condotte possano scaturire situazioni che mettono in pericolo la salute pubblica e quello di “agropirateria” che punisce la vendita di prodotti alimentari con falsi segni distintivi o marchi di qualità contraffatti o la simulazione del metodo di produzione biologica.

Pene più dure

Da un lato, dunque, la definizione di nuovi reati; dall’altro l’inasprimento della pena: multe dai 15.000 ai 100.000 euro e reclusione da 2 a 7 anni per chi mette in pericolo la salute dei consumatori perpetrando frodi alimentari. Il decreto, inoltre, estende i casi di responsabilità amministrativa anche alle persone giuridiche come strumento di prevenzione. Tutte le sanzioni saranno ovviamente modulate in base alla gravità degli illeciti commessi.

La speranza è che il nuovo disegno di legge possa ridurre effettivamente il numero di contraffazioni che, con lo sviluppo tecnologico, sono più difficili da individuare e molto più cospicue rispetto al passato. In ballo c’è l’agognata ripresa economica che tanto punta sul rilancio del Made in Italy.

cuneo
By cuneo Dicembre 12, 2017 14:13
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<