Arrivano i Voucher: PMI verso la completa digitalizzazione?

cuneo
By cuneo Dicembre 13, 2017 09:19

Arrivano i Voucher: PMI verso la completa digitalizzazione?

30 Gennaio 2018, “Save the date” come direbbero gli americani, da cui nei giorni scorsi abbiamo preso in prestito la locuzione “Black Friday”.

A breve, la tradizione tutta italica che lega le imprese alla buona e vecchia pratica di archiviare copie e copie di documenti in faldoni di cui nel tempo si perderà memoria potrebbe scomparire.

Dal 30 gennaio 2018, infatti, si potrà presentare la domanda per l’accesso ai contributi del bando “Voucher Digitalizzazione PMI” per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Nello specifico l’importo del voucher riconosciuto a ciascuna impresa verrà determinato ripartendo le risorse finanziarie disponibili in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del voucher da assegnare.

Intanto è bene chiarire che non si tratta di un “Click Day”: sarà importante rispettare i termini ma tutte le domande di agevolazione presentate nel periodo di apertura dello sportello considerate come pervenute nello stesso momento.

Le istruzioni operative per accedere ai contributi sono dettate dal Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto direttoriale 24 ottobre 2017, che completa il lungo iter attuativo dell’intervento agevolativo istituito dal decreto Destinazione Italia (D.L. n. 145/2013, art. 6, comma 1) e disciplinato con il decreto interministeriale 23 settembre 2014.

A disposizione ci sono ben 100 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, di cui di cui 26.676.395,23 euro a favore delle PMI della Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, 5.867.283,77 euro alle PMI delle Regioni Abruzzo, Molise e Sardegna e 67.456.321, euro destinati a quelle del Centro Nord.

L’intervento previsto dal decreto è finalizzato a sostenere, tramite contributi in forma di Voucher di valore non superiore a 10.000,00 euro a copertura del 50% massimo delle spese ammissibili, l’acquisto di software, hardware o servizi volti al miglioramento dell’efficienza aziendale.

Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi, di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e della registrazione nel Registro delle imprese.

Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Ai fini dell’assegnazione definitiva e dell’erogazione del Voucher, l’impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione dovrà presentare, entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese e sempre tramite l’apposita procedura informatica, la richiesta di erogazione, allegando, tra l’altro, i titoli di spesa. Dopo aver effettuato le verifiche istruttorie previste, il Ministero determinerà con proprio provvedimento l’importo del Voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa risultati ammissibili.

cuneo
By cuneo Dicembre 13, 2017 09:19
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<