Le imprese italiane investono sulla formazione in Vietnam

cuneo
By cuneo Dicembre 13, 2017 14:30

Le imprese italiane investono sulla formazione in Vietnam

Debutta a Ho Chi Minh City il primo centro italiano per la formazione per le macchine tessili. L’iniziativa, promosso da Ice e da Acimit (l’associazione che raggruppa i produttori di macchine tessili), è stata finanziato dal ministero dello Sviluppo economico e intende sostenere lo sviluppo dell’industria tessile locale attraverso la realizzazione di un centro tecnologico, destinato alla produzione di calze da uomo, dotato di una linea completa di macchinari ed attrezzature italiani. Sei le aziende italiane del settore coinvolte nel progetto: Bellini, Fadis, Gavazzi, Lawer, Lonati e Mesdan.

Il mercato vietnamita si conferma una destinazione strategica per la produzione italiana, che nel terzo trimestre ha registrato un incremento dell’indice degli ordini del 6 per cento rispetto al medesimo periodo del 2016. L’anno scorso in questo paese, all’ottavo posto tra i principali paesi di sbocco per la filiera del meccanotessile, sono state esportate macchine per un valore di 49 milioni di euro, mentre nei primi sei mesi dell’anno in corso le vendite italiane sono aumentate del 53% rispetto al medesimo periodo del 2016. Le macchine tessili sono di gran lunga la tipologia produttiva più esportata in Vietnam tra i diversi macchinari compresi in Federmacchine, la federazione nazionale delle associazioni dei produttori di beni strumentali.

«Con l’avvio dell’operatività del centro di formazione – commenta il Presidente di Acimit, Alessandro Zucchi – il nostro settore pone le basi per ulteriori opportunità di business in un mercato emergente per l’intero meccanotessile mondiale».

La cerimonia di inaugurazione del centro è avvenuta nei giorni scorsi nel contesto della missione imprenditoriale in Vietnam, che si è svolta a Hanoi ed Ho Chi Minh City dal 27 al 29 novembre, e ha visto la presenza del sott0segretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto, dell’ambasciatrice Cecilia Piccioni e del presidente dell’Ice-Agenzia Michele Scannavini.

© Riproduzione riservata

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/

cuneo
By cuneo Dicembre 13, 2017 14:30
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<