Raduno aerostatico internazionale dell’Epifania
Articoli collegati
Il 30° Raduno va in scena da venerdì 5 a domenica 7 gennaio 2018. Un evento che ogni anno richiama decine di migliaia di spettatori, proveniente da tutto il Piemonte e non solo, per vedere le coloratissime “regine dell’aria” solcare i cieli della città, donando uno spettacolo incredibile ed esclusivo.
Seguendo quanto fatto in passato, ogni giorno sono in programma due voli: alle 9 e alle 14,30. Tutti i voli partiranno dalla grande area verde di Parco Europa (Mondovì – via Manzoni). Uno speaker da terra illustrerà al pubblico, ogni giorno, il tipo di volo e il bersaglio verso sui si dirigeranno i palloni.
Previste oltre 30 mongolfiere, con piloti ed equipaggi italiani ed esteri. Nelle prossime settimane verranno comunicati i nomi di tutti i piloti partecipanti con i relativi palloni, comprese le ormai immancabili “forme speciali”. Direttore della manifestazione sarà ancora una volta la pilota Donatella Ricci.
PROGRAMMA DEFINITIVO
Giovedì 4 gennaio: ore 16,30 – sfilata degli equipaggi con le ceste e i bruciatori, da via Beccaria a piazza Maggiore
Venerdì 5 gennaio, Parco Europa
– ore 9: decollo delle mongolfiere
– ore 14,30: decollo delle mongolfiere
– ore 18,30: “night glow”, show serale con le mongolfiere accese al buio
Mondovì è l’unica città italiana ad avere un Aeroclub “mono specialità” dedicato alle mongolfiere (fondato nel 2005 e attualmente presieduto dal pilota Gianni Curti) e una struttura come il Balloon Porto (porto aerostatico), unico in Europa. Il 30° Raduno Aerostatico Internazionale è organizzato dall’Aeroclub Mongolfiere di Mondovì.
Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.
Scrivi un Commento