Alternanza scuola-lavoro, contributi alle imprese

Alternanza scuola-lavoro, contributi alle imprese

La Camera di Commercio di Roma promuove il bando alternanza scuola-lavoro. Sono previsti contributi a fondo perduto a favore delle imprese che ospitano percorsi di alternanza scuola-lavoro nell’anno scolastico 2017/2018. Si tratta di fornire ai giovani studenti le competenze necessarie a inserirsi nel mercato

Leggi Tutto
Lo scandalo Facebook e la nostra considerazione della privacy

Lo scandalo Facebook e la nostra considerazione della privacy

Fake news, Protezione dei dati e Privacy. In questi giorni, le parole Facebook e Cambridge Analytica sono rimbalzate sul web come trottole impazzite. Il Parlamento europeo ha convocato Zuckerberg per chiedergli maggiori delucidazioni sulla protezione dei dati e mentre Facebook

Leggi Tutto
Lifelong Learning: l’importanza della formazione continua per il successo aziendale

Lifelong Learning: l’importanza della formazione continua per il successo aziendale

Il lavoro prende in considerazione l’evoluzione nel XX secolo del concetto di formazione, intesa inizialmente come percorso professionale indirizzato prevalentemente alla classe operaia, motore dell’economia italiana degli anni ’60, fino alla trasformazione attuale che considera la formazione dell’individuo come un

Leggi Tutto

Corriere azienda Marzo 2018

È online Corriere Azienda di Marzo, il mensile della Confederazione Generale Europea Datoriale. Per leggere l’inserto completo clicca qui. Per segnalazioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail redazione@corriereazienda.it    

Leggi Tutto
Il tablet supera il notebook nelle intenzioni di acquisto

Il tablet supera il notebook nelle intenzioni di acquisto

Non è vero che le dimensioni non contino. Anzi… per i tablet sono uno dei principali requisiti richiesti dai potenziali acquirenti. Più della potenza di calcolo. La faccenda cambia se si tratta di notebook: chi è in procinto di comprarne

Leggi Tutto
Il 63% delle imprese italiane indifferente al mondo digitale

Il 63% delle imprese italiane indifferente al mondo digitale

Altro che era digitale. Mentre sale sempre di più il numero di teen agers che utilizzano i social network e gli smartphone, solo due aziende su tre, nel nostro paese, investono nell’ICT. Questo il dato emerso dalla sesta edizione del

Leggi Tutto
Il terzo settore: la nuova disciplina introdotta dal decreto 117

Il terzo settore: la nuova disciplina introdotta dal decreto 117

L’ordinamento italiano ha disciplinato in maniera organica il terzo settore attraverso il decreto legislativo 117 del luglio scorso. La nuova normativa richiama i molti aspetti quella degli istituti societari e si pone come obiettivo quello di garantire pubblicità, trasparenza e

Leggi Tutto
Cosa mangiamo a tavola? Alla scoperta dei falsi prodotti “Made in Italy”

Cosa mangiamo a tavola? Alla scoperta dei falsi prodotti “Made in Italy”

Prodotti fake del “Made in Italy” che girano sulle tavole italiane ma soprattutto nei supermercati di mezzo mondo e che causano un mancato introito alle aziende nostrane di 60 milioni di euro. È questo il business del falso agroalimentare che

Leggi Tutto
Finto “Made in Italy”. D’Oriano: “Bisogna tutelare la nostra filiera”

Finto “Made in Italy”. D’Oriano: “Bisogna tutelare la nostra filiera”

“Occorre tutelare i nostri coltivatori, i prodotti italiani ed i giovanissimi imprenditori che stanno investendo energie nel mondo dell’agricoltura”. È il commento che ripete come un mantra il presidente nazionale Federdat, Luigi d’Oriano, sui dati poco rassicuranti del falso “Made in Italy”

Leggi Tutto
Nelle “Etichette trasparenti” il luogo di produzione di grano e riso

Nelle “Etichette trasparenti” il luogo di produzione di grano e riso

La trasparenza delle informazioni sulle etichette è la base per un consumo consapevole. È questo l’assunto di fondo da premettere alla discussione in merito alla recente introduzione del decreto legge, firmato dai ministri Martina e Calenda, che impone sulle confezioni

Leggi Tutto