Estate 2018: sarà record. L’Italia resta una delle mete più ambite

cuneo
By cuneo Giugno 11, 2018 11:00

Estate 2018: sarà record. L’Italia resta una delle mete più ambite

Boom di prenotazioni per luglio e agosto, turisti stranieri in crescita. Previsioni più che rosee per il turismo estivo italiano che anche nel 2018 farà segnare un rialzo importante in termini presenze, in particolare per quel che concerne gli stranieri con Australia, Giappone e USA che, secondo le stime di FowwardKeys, faranno registrare, rispettivamente, un +11,5%, +9,5% e +7,3%. Merito dell’esperienza degli operatori turistici nostrani e delle nuove politiche locali per la salvaguardia delle coste, tra le più amate del mondo con oltre 368 spiagge e comuni rivieraschi che hanno ricevuto dalla FEE (Foundation for Environmental Education) l’ambito riconoscimento della bandiera blu. Rispetto allo scorso anno sono ben 12 in più con 16 nuovi ingressi e solo 4 uscite.

La regione più premiata, così come nel 2017, è la Liguria con 27 vessilli, seguono Toscana e Campania con, rispettivamente, 19 e 18 località. E proprio la Liguria e la Campania sono due regioni in cui Federdat – Confederazione Generale Europea Datoriale è molto attiva e fortemente presente con diverse sedi regionali, provinciali e territoriali che offrono servizi anche legati al tema del turismo. La buona notizia, però, non riguarda solo i tour operator: il boom in termini di ricezione, infatti, offrirà moltissime chance di occupazione e diverse agenzie per il lavoro hanno già iniziato a selezionare cuochi, baristi, pizzaioli, bagnini, addetti alle vendite, camerieri e tutte le figure connesse al settore. Anche sul sito web di Federdat, agenzia per il lavoro autorizzata dall’ANPAL è possibile pubblicare un annuncio sia per chi cerca lavoro che per chi lo offre.

Nello Sorrentino

cuneo
By cuneo Giugno 11, 2018 11:00
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<