La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro: ecco il factsheet dell’Inail

cuneo
By cuneo Giugno 25, 2018 11:53

La tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro: ecco il factsheet dell’Inail

L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ha delineato un utile documento informativo dal nome “Tutela della gravidanza” all’interno del quale sono riassunti tutti i rischi lavorativi cui è esposta la gestante e, quindi, la prole, sui luoghi di lavoro. In particolare, l’INAIL si è soffermata sui principali fattori di rischio correlati agli effetti sulla salute riproduttiva: si tratta di rischi specifici (fisici, chimici, biologici, etc.) e derivanti da fattori puramente organizzativi (turni, posture etc.).

In una tabella all’interno del documento, l’INAIL elenca minuziosamente quali azioni debba intraprendere il datore di lavoro per garantire posti sicuri alle lavoratrici incinte. Questi, anzitutto, deve, in collaborazione con il medico competente, il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) e, dopo aver consultato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS):

  • identificare le mansioni/lavorazioni vietate per la gravidanza e/o l’allattamento;
  • integrare il Documento di valutazione dei rischi (DVR, art.28 D.lgs. 81/2008) con l’analisi e l’identificazione di tutte le operazioni incompatibili, indicando per ognuna di tali mansioni a rischio le misure di prevenzione e protezione che si intendono adottare in caso di gravidanze; l’eventuale modifica delle condizioni di lavoro e/o dell’orario di lavoro; lo spostamento delle lavoratrici ad altra mansione non a rischio; ove possibile, fare richiesta agli Enti competenti per l’interdizione anticipata dal lavoro;
  • informare tutte le lavoratrici in età fertile dei risultati della valutazione dei rischi e della necessità di segnalare lo stato di gravidanza appena ne venga a conoscenza;
  • informare/formare le lavoratrici sui rischi lavorativi che, troppo spesso, risultano sovra o sottostimati: “la comunicazione del rischio è parte integrante della gestione del rischio stesso”.
cuneo
By cuneo Giugno 25, 2018 11:53
Scrivi un commento

Nessun Commento

Ancora Nessun Commento

Non ci sono ancora commenti ma tu puoi essere il primo.

Scrivi un Commento
Guarda i Commenti

Scrivi un Commento

<