Chi siamo
La Federdat, Confederazione Generale Europea Datoriale, è una confederazione avviata in Provincia di Cuneo dal mese di giugno e il cui scopo è quello di dare un supporto concreto alle aziende presenti sul territorio; in particolar modo, essendo il mondo del lavoro in continuo cambiamento, la Confederazione è particolarmente sensibile all’argomento start-up e offre ai propri associati tutto il sostegno possibile affinché questi possano agevolmente avviare la propria attività.
Il nostro staff è formato da persone con differenti attitudini e competenze, per questa ragione ogni collaboratore è specializzato in un settore di competenza, condividendo sempre e comunque con tutto il team gli obiettivi e le metodologie della Federdat.
Condivisione infatti è la parola chiave: lavorare avendo in comune la medesima mission e la medesima vision è per la nostra Confederazione indispensabile al fine di stabilire un’identità, un modo nuovo di migliorarsi ogni giorno attraverso l’azione congiunta delle forze e dei mezzi a nostra disposizione.
La nostra Confederazione ha come obiettivo primario quello di porsi come sistema di rappresentanza degli imprenditori della micro, piccola e media impresa facente parte di ogni settore merceologico ed operante in Italia, nella Comunità Europea ed all’Estero.
Si tratta di un’associazione libera ed indipendente da qualsivoglia condizionamento, legame o vincolo con partiti, associazioni o movimenti politici.
I NOSTRI VALORI
- la tutela e la rappresentanza dei soci;
- il “metodo democratico” come condizione essenziale di funzionamento del sistema confederale;
- l’intervento effettivo della Confederazione a vantaggio e sostegno dei soci, attraverso un’azione capillare ed incisiva, ispirata ai criteri dell’economicità, efficacia ed efficienza.
“C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: LA VOLONTA'” (A.EINSTEN)